suw

SUW (Sportello Unico Welfare)

 

Lo sportello unico welfare, disposto dalla DGR n. 37/2013, nasce con l’obiettivo di strutturare e potenziare il sistema di welfare d’accesso rivolto a tutti i cittadini al fine di informare per mezzo di un luogo virtuale, di orientare istituendo un luogo fisico, di costruire un progetto individuale all’interno di un luogo fisico professionale.

ostituito il 18 febbraio 2014, ha visto 2 volontari UILDM partecipare a 11 incontri nel 2015. Abbiamo fatto parte del Tavolo di lavoro dell’Ambito territoriale 1 di Bergamo incontrando le associazioni partner del progetto e presentando la UILDM, collaborando alla formulazione della scheda multidimensionale di raccolta dei dati relativi al cittadino e ai bisogni, ma non abbiamo utilizzato lo strumento informatico messo a disposizione per via della specificità delle richieste che provengono alla nostra associazione riservandoci di valutare se continuare o meno nel 2016.

Le organizzazioni partners del progetto sono: Auser, Caritas diocesana bergamasca, Cgil, Cisl, Consiglio dei Sindaci, CSV, Patronato Acli, Regione Lombardia, Società di San Vincenzo Onlus, UILDM.

Altri progetti

Palestre autonomia (1)

CASA UILDM

  Sostieni UILDM Bergamo: regalerai alle persone con malattie neuromuscolari la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita e quelle dei propri familiari.   Dal 1968 la

INVITO 16 NOVEMBRE (1170 x 660 px) (1)

Siamo una favola

La Rocca delle Fiabe, dove tutto è possibile, a Sant’Agata Feltria “Non c’era una volta UILDM, ora c’è” e, attraverso l’interpretazione di scene tratte da 12

3r

3R – Raccogliere, Riciclare, Riutilizzare

  Persone con disabilità, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e cittadini saranno impegnati con UILDM Bergamo nella tutela dell’ambiente raccogliendo, riciclando e riutilizzando quanto viene considerato