il-buon-samaritano

Il buon samaritano

 

La Legge del Buon Samaritano (Legge 16 luglio 2003, n. 155 – Disciplina della Distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale) è stata pensata per incoraggiare le donazioni di cibo pronto e non consumato nell’ambito della ristorazione collettiva e per contrastarne lo spreco.

La Cooperativa sociale L’Impronta ha firmato un accordo con l’Istituto Comprensivo di Seriate per il ritiro dei pasti che vengono trasportati in UILDM dove vengono smistati e destinati ad alcune famiglie indigenti di Seriate attraverso la Chiesa Valdese; alla Casa ai Celestini dell’Associazione Agathà Onlus di Bergamo; agli appartamenti protetti Cà Librata di Bergamo e Casa di Luigi di Osio Sotto gestiti da L’Impronta. A quest’ultimo appartamento, i volontari UILDM recano detti pasti ogni venerdì pomeriggio, ad Agathà saltuariamente a seconda del quantitativo disponibile.

Per info: a.carozzi@distrofia.net

Altri progetti

Palestre autonomia (1)

CASA UILDM

  Sostieni UILDM Bergamo: regalerai alle persone con malattie neuromuscolari la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita e quelle dei propri familiari.   Dal 1968 la

INVITO 16 NOVEMBRE (1170 x 660 px) (1)

Siamo una favola

La Rocca delle Fiabe, dove tutto è possibile, a Sant’Agata Feltria “Non c’era una volta UILDM, ora c’è” e, attraverso l’interpretazione di scene tratte da 12

3r

3R – Raccogliere, Riciclare, Riutilizzare

  Persone con disabilità, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e cittadini saranno impegnati con UILDM Bergamo nella tutela dell’ambiente raccogliendo, riciclando e riutilizzando quanto viene considerato