La comunicazione come prima cura

la-comunicazione-come-prima-cura

 

Il volume, edito dalla Uildm di Bergamo, presenta i risultati di una ricerca sulla comunicazione della diagnosi. Sono state lette le situazioni che si presentano ai genitori di figli con disabilità al momento della diagnosi e al rientro a casa per consegnare i risultati ottenuti alle istituzioni auspicando un utilizzo volto a individuare prassi, figure, momenti, risposte concrete per accompagnare la famiglia in modo sereno o, per lo meno, non traumatico, verso quello che sarà un difficile cammino.

Il volume contiene il disegno della ricerca, il quadro di riferimento culturale, la ricerca quantitativa e la ricerca qualitativa. In appendice riproduce i questionari usati e fornisce indicazioni sui centri italiani di diagnosi e cura, sui laboratori di genetica medica, sui servizi territoriali di neuropsichiatria infantile e sui centri di assistenza respiratoria.

Autori: Berardinelli, Caglio, Centro Isadora Duncan (Erba, Heredia, Algeri, Benini), Cortinovis, Osio, Previtali

Introduzione: Edvige Invernici

Pagine: 208

Formato: Cartaceo

Ultime Produzioni Editoriali

Un libro, una storia, tanti racconti

“Siamo una favola” è un libro fotografico realizzato nell’ambito dell’omonimo...

Viaggio di fantasia tra amore, avventura e Natale

  Intorno alla metà del marzo 2023, UILDM Bergamo ha...