che-classe

Che classe!

 

Il progetto rivolto a favorire processi di integrazione nelle classi in cui sia presente un alunno con disabilità, co-costruendo attività e strumenti con le insegnanti e stimolando un clima relazionale collaborativo nel gruppo, è proseguito con buoni risultati e con rimandi positivi da parte degli Istituti scolastici.

Nell’anno scolastico 2014/2015 “Che classe!” è stato condotto nelle scuole primarie di Bonate Sopra, Urgnano, Brembo di Dalmine e Torre Boldone; all’avvio dell’anno scolastico 2015/2016 Urgnano e Bonate Sopra hanno chiesto di ripetere l’esperienza in altre classi; sono arrivate richieste di avvio dalla scuola primaria di Brusaporto e di Levate.

Il progetto è stato sostenuto da una donazione di 2.500 euro da parte del Rotary Club Bergamo Sud.

Per info: e.pezzotta@distrofia.net

Altri progetti

Palestre autonomia (1)

CASA UILDM

  Sostieni UILDM Bergamo: regalerai alle persone con malattie neuromuscolari la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita e quelle dei propri familiari.   Dal 1968 la

INVITO 16 NOVEMBRE (1170 x 660 px) (1)

Siamo una favola

La Rocca delle Fiabe, dove tutto è possibile, a Sant’Agata Feltria “Non c’era una volta UILDM, ora c’è” e, attraverso l’interpretazione di scene tratte da 12

3r

3R – Raccogliere, Riciclare, Riutilizzare

  Persone con disabilità, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e cittadini saranno impegnati con UILDM Bergamo nella tutela dell’ambiente raccogliendo, riciclando e riutilizzando quanto viene considerato