costruire-rappresentanza

Costruire rappresentanza

 

Iniziato nel 2012 su idea del Forum delle associazioni di volontariato socio sanitario bergamasche, il progetto è proseguito nel 2015 grazie anche all’accordo stipulato nel 2014 con l’Ambito territoriale 1 di Bergamo che lo ha sostenuto con 10.000 euro.

Sono stati effettuati 14 incontri di lavoro organizzativo, 6 dei quali con i coordinatori dei Tavoli tematici dell’Ufficio dell’Ambito citato. Il Tavolo salute mentale ha prodotto l’opuscolo “Io sono risorsa”, il Tavolo disabili a cui UILDM ha partecipato in modo diretto, ha realizzato un laboratorio, ha allestito un documento ed ha organizzato due incontri pubblici sul “Progetto di vita”.

Negli ultimi sei mesi sono state costruite relazioni con il CeAD di Albino e con il CeAD di Bergamo al fine di coinvolgere le associazioni di volontariato a conoscerli e a farsi conoscere per operare insieme a tutto vantaggio delle persone con fragilità complessa.

Per info: e.invernici@distrofia.net

Altri progetti

Palestre autonomia (1)

CASA UILDM

  Sostieni UILDM Bergamo: regalerai alle persone con malattie neuromuscolari la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita e quelle dei propri familiari.   Dal 1968 la

INVITO 16 NOVEMBRE (1170 x 660 px) (1)

Siamo una favola

La Rocca delle Fiabe, dove tutto è possibile, a Sant’Agata Feltria “Non c’era una volta UILDM, ora c’è” e, attraverso l’interpretazione di scene tratte da 12

3r

3R – Raccogliere, Riciclare, Riutilizzare

  Persone con disabilità, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e cittadini saranno impegnati con UILDM Bergamo nella tutela dell’ambiente raccogliendo, riciclando e riutilizzando quanto viene considerato