spazio-incontri

Spazio incontri

 

Il progetto rivolto a ragazzi dai quindici ai venti anni e ai loro genitori si è concluso nel corso del 2015; le ragioni dell’interruzione risiedono nell’estinzione naturale che subentra in progetti condotti dopo molti anni e nel cambiamento delle esigenze sia degli adulti sia dei genitori.

Negli otto anni precedenti, grazie alla collaborazione dello psicologo Paolo Benini e dell’educatore professionale Sandro Bortolini, i genitori avevano affrontato temi connessi all’autonomia dei figli e i ragazzi avevano organizzato e sperimentato occasioni di autonomia (gite, fine settimana …).

Nel 2015 si sono svolti due incontri con genitori e ragazzi e due incontri tra i professionisti e la responsabile del progetto.

Il progetto è stato più volte sostenuto da donazioni del gruppo di volontari “Noi per loro” di Selvino.

Altri progetti

Palestre autonomia (1)

CASA UILDM

  Sostieni UILDM Bergamo: regalerai alle persone con malattie neuromuscolari la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita e quelle dei propri familiari.   Dal 1968 la

INVITO 16 NOVEMBRE (1170 x 660 px) (1)

Siamo una favola

La Rocca delle Fiabe, dove tutto è possibile, a Sant’Agata Feltria “Non c’era una volta UILDM, ora c’è” e, attraverso l’interpretazione di scene tratte da 12

3r

3R – Raccogliere, Riciclare, Riutilizzare

  Persone con disabilità, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e cittadini saranno impegnati con UILDM Bergamo nella tutela dell’ambiente raccogliendo, riciclando e riutilizzando quanto viene considerato