Skip to content

DONA IL TUO 5X1000

Insieme, lottiamo come dei giganti per un futuro migliore. Grazie per la tua scelta!

Insieme, costruiamo un futuro migliore

Con il tuo contributo aiuti le persone con malattie neuromuscolari a migliorare le loro condizioni di vita

Il futuro è qui

Partecipati e apprezzati i due incontri del 9 dicembre 2024 e del 23 gennaio 2025 organizzati in UILDM Bergamo per parlare di futuro in vista…

UILDM BERGAMO!!! (1)

Ultime News Nazionali

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

convegno_distrofia_uildm_cingoli_pedroni

Le Distrofie dei Cingoli

Si svolge il 1 febbraio a Lecco (Aula Magna, Politecnico di Milano-Polo Territoriale di Lecco) il congresso “Le Distrofie dei Cingoli: parliamo di terapie”, voluto da AICa3 – Associazione Italiana Calpaina 3 e dal suo

I NOSTRI AMBITI DI INTERVENTO

Facciamo parte di una grande rete Nazionale

Ricerca e Medicina

Uno dei nostri principali obiettivi è, da sempre, promuovere e favorire la ricerca nell’ambito delle malattie neuromuscolari.

Progetti

Promuoviamo progetti e iniziative nati per rispondere alle esigenze e ai bisogni concreti di chi vive con una malattia neuromuscolare e delle loro famiglie.

Territorio

Siamo presenti e operiamo su tutto il territorio nazionale grazie all’impegno di 66 Sezioni locali.

ASSISTENZA

Il servizio UILDM Risponde vuole favorire una corretta comunicazione sulle malattie neuromuscolari e sulle loro implicazioni e facilitare la condivisione delle informazioni nell’ambito della disabilità.