Svolgere attività di volontariato in UILDM Bergamo
Attraverso il volontariato in UILDM Bergamo, puoi:
Affinché ogni iniziativa di volontariato ti veda protagonista in prima persona, riteniamo di fondamentale importanza accompagnarti in percorsi formativi sia effettuati da noi che da organizzazioni preposte.
esprimere la tua progettualità creativa e solidale
acquisire maggior senso di responsabilità
sviluppare capacità organizzative
potenziare le capacità relazionali individuali
acquisire maggior senso di responsabilità
contribuire a creare situazioni di aggregazione allo scopo di prevenire le cause del disagio utilizzando strumenti educativi, sociali e giuridici.
Cosa fa un volontario in UILDM Bergamo?
UILDM Bergamo cerca di valorizzare le competenze e le passioni dei suoi volontari, incrociandole con i bisogni delle persone con la distrofia muscolare, quelli delle loro famiglie e quelle organizzative. In generale, l’attività di volontariato in UILDM può essere distinta in diretta e indiretta.
Volontariato diretto
Chi svolge volontariato diretto supporta la relazione tra le persone con distrofia muscolare e il mondo esterno, permettendo loro di fare tante esperienze significative con uscite, attività socio-ricreative, incontri tematici.
Volontariato indiretto
Chi svolge volontariato indiretto supporta le attività d’ufficio, si occupa delle attività di fundraising, della comunicazione e degli aspetti normativi; supporta UILDM Bergamo negli eventi di promozione e di raccolta fondi; ci sostiene nelle attività di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica; guida i pullmini finalizzati al trasporto delle persone con distrofia muscolare.